Associazione Culturale Gioacchino Murat Onlus
RIEVOCAZIONI STORICHE e VOLONTARIATO CULTURALE
MURAT
Il sito web dell'Associazione Culturale Gioacchino Murat di Pizzo e del Parco storico regionale del Decennio Francese in Calabria Legge Regionale 15 gennaio 2009, n. 2Parco storico del Decennio Francese in CalabriaLA TELEVISIONE ON LINE DEL SOUVENIR NAPOLEONIEN
Da marzo 2019, la Memoria Napoleonica ha aperto la catena napoleonica a tutti gli amanti della storia, un prezioso strumento di conoscenza per l’uso degli studenti più giovani. Trasmettiamo rapporti e documentari realizzati sui siti storici del Primo e del Secondo Impero e offriamo conferenze su questi periodi. Il nostro canale TV riserva anche programmi dedicati alla fiorente cultura di questi due periodi nei campi della musica, della letteratura, della pittura, della scultura, delle arti decorative, della moda, dell’architettura e anche della storia di giardini e parchi.
Ci vediamo su: https://napoleon.inscreen.tv/
RIEVOCATORI
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOACCHINO MURAT
Quando un gruppo di persone ha una unità di fondo su obiettivi, finalità e strumenti. Un gruppo dove l’interesse collettivo è sempre prevalente su quello del singolo. Un gruppo per il quale i concetti di patria, unità, indipendenza, crescita della personalità, libertà, uguaglianza, fratellanza, accoglienza e tolleranza non sono solo vuote parole ma realtà concrete, sensazioni e sentimenti vivi allora niente e nessuno li potrà mai fermare. Possono mirare in alto verso obiettivi impensabili ed impossibili per i più che diventano concrete realtà per questi piccoli grandi uomini che continuano ad anteporre i veri valori della vita ai piccoli e meschini interessi personali. Tutto questo è l’Associazione Murat di Pizzo che dalla sua fondazione risalente al 1993 continua a crescere nei suoi obiettivi e nei risultati.
PROGETTI PER L’ANNO 2021
– Giornate murattiane edizione 2020;
– Convegno a Catanzaro per il Bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte.
NUOVO COMUNICATO DEL 6/9/2020
Dopo un 2019 durante il quale l’Associazione Murat Onlus ha realizzato due grossi eventi culturali: le “Giornate Murattiane annualità 2018” e la “Rievocazione storica dello Sbarco, arresto, condanna e fucilazione del Re Gioacchino Murat” nella Domenica 13 ottobre 2019. Abbiamo realizzato una lunga serie di eventi culturali che hanno coperto tutto l’arco dell’anno. I più importanti sono stati a fine giugno (28-29) con la rappresentazione scenica del dramma “LA FINE DI UN RE” ed il 13 ottobre con la “RIEVOCAZIONE STORICA DELLO SBARCO, ARRESTO, CONDANNA E FUCILAZIONE DEL RE GIOACCHINO MURAT”. Pizzo è stata al centro delle rievocazioni storiche meridionali di Storia Moderna per tutto l’anno 2019. L’anno corrente 2020, l’anno della pandemia, ha bloccato ogni attività. Tutte le attività programmate sono state temporaneamente sospese. Trattandosi di iniziative coinvolgenti moltissime persone, diventa estremamente difficile realizzarle nel pieno rispetto dei protocolli anti-covid. Ciononostante abbiamo partecipato ai Bandi Regionali per il 2020, riproponendo tutte le attività culturali svolte nel 2019. La graduatoria provvisoria ci ha visto rientrare tra i vincitori. Non abbiamo notizia della graduatoria definitive ne tanto meno siamo stati contattati dagli Uffici Responsabili della Regione Calabria. Nel frattempo abbiamo rinnovato gli Organi dei Governo dell’Associazione per i prossimi tre anni. Ci siamo e continueremo ad esserci sotto le Bandiere della Cultura che insieme allo sviluppo economico è una delle chiave fondamentali per il futuro della Calabria.
Il video riguarda la partecipazione al Corteo storico di Verbicaro del Gruppo storico Gioacchino MURAT del 29/1/2016
BLOG
La Calabria alla fine del Regno di Giuseppe ed al principio di quello di Murat a cura di G. PAGNOTTA di Pizzo
LA CALABRIA ALLA FINE DEL REGNO DI GIUSEPPE ED AL PRINCIPIO DI QUELLO DI MURAT Intanto il brigantaggio riprendeva nuova vita nelle Calabrie, e taluni di què reggimenti assuefatti a questo genere di guerra, chiamati dalle provincie interne alla spiaggia del mare, con...
A monsieur William Serdan, rédacteur du Sund à Londres
"Lettres d'un Roi" Correspondances du Marechal Murat
Matricules Napoléoniens 1802-1815/Séries disponibles — Geneawiki
Sorgente: Matricules Napoléoniens 1802-1815/Séries disponibles — Geneawiki
IV – Borodino, la «terribile» battaglia | Studi Napoleonici – Fonti Documenti Ricerche
La campagna di Russia. Nel giudizio storico-militare di David g. Chandler e Georges Blond. IV - Borodino, la "terribile" battaglia. Sorgente: IV - Borodino, la «terribile» battaglia | Studi Napoleonici - Fonti Documenti Ricerche
Calabria napoleonica. La tragedie du Pizzo
"Lettre d'un Roi" Correspondances du Marechal Murat
Calabria napoleonica. I Pizzitani di fede borbonica bloccano le fuga di Murat sulla battigia della spiaggia della Marina di Pizzo. Era l’8/10/1815
"Lettre d'un Roi". Corrispondance du Marechal Murat
LA MEDAGLIA DI MONGIANA
Lo so, non è in buone condizioni ma è al momento l'unico esemplare presente sul mercato oltre ad uno nel Museo del Gabinetto Numismatico del Castello Sforzesco di Milano ed uno nella collezione del Banco di Napoli (ex Christie's aprile 1992), mi considero un piccolo...
L’OMBRA DI JOACHIM MURAT
L'antico maniero Le reazioni si susseguono dopo le ricerche avviate da un gruppo di esperti alla ricerca del fantasma di Re Murat sopralluoghi a Pizzo dell'Italian Paranormal Research Accolti con curiosità e scetticismo ll fantasma di Murat? Non è il solo Altre...
MURAT.IT LINK
Home Page News Premio di Poesia Introduzione Rocco Greco Teresa AVERTA Bianca TRAGNI Giuseppe Cultrera La Porta Francesco Giusy Staropoli Calafati Pasquale De Luca Giudizi della Giuria e proclamazione vincitore (14/1/2017) I° Album Foto Festa della Poesia...
ARCHIVIO BORBONE
L'Archivio Borbone, acquistato nel 1951 dallo Stato italiano e destinato all'archivio di Stato di Napoli, completa e integra l'archivio di Casa Reale. Nel 1937 cominciò a divulgarsi la notizia dell'esistenza di un archivio, non di carattere prevalentemente personale,...
A Pizzo aperta cripta dove sarebbe sepolto Gioacchino Murat
Sorgente: A Pizzo aperta cripta dove sarebbe sepolto Gioacchino Murat
Presentato nel castello di Pizzo il libro di Vincenzo Villella sulla morte di Gioacchino Murat
Sorgente: Presentato nel castello di Pizzo il libro di Vincenzo Villella sulla morte di Gioacchino Murat
Lamezia, presentato libro su Murat dello storico Vincenzo Villella
Sorgente: Lamezia, presentato libro su Murat dello storico Vincenzo Villella
INFOLETTRE N. 9 DEL SOUVENIR NAPOLEONIEN DI GIUGNO 2019
Newsletter n. 9 Giugno 2019 storia 14 giugno 1807 La vittoria di Napoleone a Friedland contro le truppe russe guidate da Bennigsen. 7 giugno 1869 Secondo turno delle elezioni legislative . novità La catena Napoléon è stata creata il 5 maggio dal Souvenir...
Murat 2017 di Andrea Puleo
U Cervuni
MA DOVE E’ VERAMENTE SEPOLTO RE GIOACCHINO MURAT? di Giuseppe PAGNOTTA
Argomentare ancora oggi sui resti mortali di una persona morta da oltre due secoli, anche se trattasi di un Re di Napoli, potrebbe ingenerare nel lettore una qualche perplessità nel senso di chiedersi se dedicare un poco del proprio tempo in simili letture non sia o...
CONCORSO DI PITTURA STORICA “SBARCO RE GIOACCHINO MURAT”
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOACCHINO MURAT ONLUS VIA NAZIONALE 98/B – 89812 PIZZO (VV) – Telefono 0963534299 – email: info@murat.it CONCORSO DI PITTURA STORICA L’Associazione Murat Onlus ha indetto un Concorso di pittura sul tema: “Lo sbarco di Re Gioacchino Murat a...
Presentazione Libro: “La vera storia della morte di Re Gioacchino Murat” di Vincenzo Villella
L’Arresto di re Gioacchino Napoleone Primo
LA STORIA DEL RE GIOACCHINO NAPOLEONE: LO ARRESTO Se lo sbarco del Re Gioacchino Murat al Pizzo, produsse a ciascuno degli abitanti, una indicibile sorpresa. Una orribile costernazione surse nella famiglia di D. Giuseppe Pellegrino. E questa per motivi, che or ora...
ZAMBRONE 04/05/2019 GRUPPO STORICO MURAT
4/5/2019 INAUGURATO A ZAMBRONE MONUMENTO AL RE GIOACCHINO MURAT
4/5/2019 218° anno della elevazione a Comune di Zambrone liberandolo dal vassallaggio verso i Baroni di Tropea. Una ricerca delle origini, da tramadare alle giovani leve, che il Sindaco di Zambrone Avv. LANDOLINA ha voluto celebrare con l'inaugurazione di un monumento...
Nel nome di Murat: Gemellaggio tra i Comuni di Zambrone ed Ateleta.
GEMELLAGGIO TRA I COMUNI DI ZAMBRONE ED ATELETA
La Storia del Re Gioacchino: Lo sbarco a Pizzo.
La Storia del Re Gioacchino LO SBARCO GLI otto del mese di ottobre dell’anno 1815, giorno di Domenica, al Pizzo. Il Sole maestosamente risplendeva in mezzo ad un Cielo azzurro senza una nube. Ed ecco perchè si godeva in quest'Orizzonte il più bello, e sereno dell'...
PROGRAMMAZIONE E PROGETTI DELLA MURAT ONLUS
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
ADESIONI
AVVISO. Cari Amici siete caldamente invitati a partecipare alle nostre iniziative chiedendo informazioni, presentando richieste, facendo proposte, dando suggerimenti ed evidenziando critiche purchè costruttive sia sui progetti proposti sia su eventuali altre iniziative. Qui stiamo parlando di un patrImonio storico culturale che è di tutti e di esso tutti ci dobbiamo interessare perchè costituisce la ricchezza principale della nostra bellissima città. Soprattutto aderita come soci della Murat Onlus. Basta compilare il form sottostante scrivendo nel corpo del messaggio le parole MI ASSOCIO.