Associazione Culturale Gioacchino Murat Onlus
RIEVOCAZIONI STORICHE e VOLONTARIATO CULTURALE
MURAT
Il sito web dell'Associazione Culturale Gioacchino Murat di Pizzo e del Parco storico regionale del Decennio Francese in Calabria Legge Regionale 15 gennaio 2009, n. 2Parco storico del Decennio Francese in CalabriaLA TELEVISIONE ON LINE DEL SOUVENIR NAPOLEONIEN
Da marzo 2019, la Memoria Napoleonica ha aperto la catena napoleonica a tutti gli amanti della storia, un prezioso strumento di conoscenza per l’uso degli studenti più giovani. Trasmettiamo rapporti e documentari realizzati sui siti storici del Primo e del Secondo Impero e offriamo conferenze su questi periodi. Il nostro canale TV riserva anche programmi dedicati alla fiorente cultura di questi due periodi nei campi della musica, della letteratura, della pittura, della scultura, delle arti decorative, della moda, dell’architettura e anche della storia di giardini e parchi.
Ci vediamo su: https://napoleon.inscreen.tv/
RIEVOCATORI
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOACCHINO MURAT
Quando un gruppo di persone ha una unità di fondo su obiettivi, finalità e strumenti. Un gruppo dove l’interesse collettivo è sempre prevalente su quello del singolo. Un gruppo per il quale i concetti di patria, unità, indipendenza, crescita della personalità, libertà, uguaglianza, fratellanza, accoglienza e tolleranza non sono solo vuote parole ma realtà concrete, sensazioni e sentimenti vivi allora niente e nessuno li potrà mai fermare. Possono mirare in alto verso obiettivi impensabili ed impossibili per i più che diventano concrete realtà per questi piccoli grandi uomini che continuano ad anteporre i veri valori della vita ai piccoli e meschini interessi personali. Tutto questo è l’Associazione Murat di Pizzo che dalla sua fondazione risalente al 1993 continua a crescere nei suoi obiettivi e nei risultati.
PROGETTI PER L’ANNO 2021
– Giornate murattiane edizione 2020;
– Convegno a Catanzaro per il Bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte.
NUOVO COMUNICATO DEL 6/9/2020
Dopo un 2019 durante il quale l’Associazione Murat Onlus ha realizzato due grossi eventi culturali: le “Giornate Murattiane annualità 2018” e la “Rievocazione storica dello Sbarco, arresto, condanna e fucilazione del Re Gioacchino Murat” nella Domenica 13 ottobre 2019. Abbiamo realizzato una lunga serie di eventi culturali che hanno coperto tutto l’arco dell’anno. I più importanti sono stati a fine giugno (28-29) con la rappresentazione scenica del dramma “LA FINE DI UN RE” ed il 13 ottobre con la “RIEVOCAZIONE STORICA DELLO SBARCO, ARRESTO, CONDANNA E FUCILAZIONE DEL RE GIOACCHINO MURAT”. Pizzo è stata al centro delle rievocazioni storiche meridionali di Storia Moderna per tutto l’anno 2019. L’anno corrente 2020, l’anno della pandemia, ha bloccato ogni attività. Tutte le attività programmate sono state temporaneamente sospese. Trattandosi di iniziative coinvolgenti moltissime persone, diventa estremamente difficile realizzarle nel pieno rispetto dei protocolli anti-covid. Ciononostante abbiamo partecipato ai Bandi Regionali per il 2020, riproponendo tutte le attività culturali svolte nel 2019. La graduatoria provvisoria ci ha visto rientrare tra i vincitori. Non abbiamo notizia della graduatoria definitive ne tanto meno siamo stati contattati dagli Uffici Responsabili della Regione Calabria. Nel frattempo abbiamo rinnovato gli Organi dei Governo dell’Associazione per i prossimi tre anni. Ci siamo e continueremo ad esserci sotto le Bandiere della Cultura che insieme allo sviluppo economico è una delle chiave fondamentali per il futuro della Calabria.
Il video riguarda la partecipazione al Corteo storico di Verbicaro del Gruppo storico Gioacchino MURAT del 29/1/2016
BLOG
JOACHIM MURAT, LE LOTOIS DEVENUE ROI DE NAPLES
LO SBARCO DEL BICENTENARIO NEL 2015
UNA OPPORTUNITA’ DI CRESCITA CULTURALE DA NON FARSI SFUGGIRE
Il presente comunicato-appello viene reso perché il panorama culturale italiano si sta arricchendo di una nuova presenza, che sta assumendo sempre maggiore importanza nel campo della storia in generale e di quella del Decennio francese in Italia in particolare....
IL CINQUE MAGGIO DI ALESSANDRO MANZONI
Napoleone a Milano Depliant divulgativo
CONVEGNO NAZIONALE “NAPOLEONE A MILANO” DEL 15 E 16 MARZO 2021
COMITATO PER IL BICENTENARIO NAPOLEONICO 1821-2021 PROGRAMMA EVENTI
CERCLE’ NAPOLEON – Oudinot à Bar-sur-Aube
Verbale del Consiglio Direttivo del 13/2/21 dell’Associazione Culturale Gioacchino Murat Onlus
Verbale del Consiglio Direttivo del 13/2/21 dell’Associazione Culturale Gioacchino Murat Onlus Oggi 13/2/2021 presso la Sede Sociale in Pizzo alla Via Nazionale 98 bis si riunisce il Direttivo dell’Associazione Culturale Gioacchino Murat Onlus per decidere e...
LA TV ON LINE DEL SOUVENIR NAPOLEONIEN
Sono on line video sia in francese che in italiano. La sezione italiana non è meno importante di quella francese. Le origini della Famiglia di Napoleone erano italiane.
CORTEO STORICO DI VERBICARO. Il breve video della TV nazionale è relativo alla compartecipazione del Gruppo storico dell’Associazione culturale Gioacchino Murat Onlus del 29/1/2016
LE GIORNATE MURATTIANE ANNUALITA’ 2020
Pizzo 20/01/2021 NOTA DEL PRESIDENTE DELLA MURAT ONLUS AI SOCI, AGLI AMICI ED AI SIMPATIZZANTI VICINI E LONTANI DELLA LIBERTA' E DELL'ASSOCIAZIONE MURAT. Il seguente progetto relativo alle GIORNATE MURATTIANE DEL 2020, è attualmente sospeso causa pandemia. Non...
CONVEGNO DI STUDI SULLA CAMPAGNA NAPOLEONICA DELLO STRETTO DI MESSINA DEL 1806 e SULL’EPOPEA NAPOLEONICA NELLA MUSICA, NELLA PITTURA E NELLA LETTERATURA.
La Giunta di Marcellina vara un progetto turistico
Gazzetta del Sud del 7/10/2020
Le Giornate Murattiane | TurisCalabria
Le Giornate Murattiane L’evento culturale più importante organizzato a Pizzo TurisCalabria Sorgente: Le Giornate Murattiane | TurisCalabria
GIORNATE MURATTIANE ANNUALITA’ 2020
COMUNICATO DEL PRESIDENTE DELLA MURAT ONLUS GIORNATE MURATTIANE ANNUALITA’ 2020 L’Associazione Murat anche per il 2020 ha partecipato ai Bandi regionali di promozione della cultura in Calabria. Nella graduatoria provvisoria la nostra Associazione è rientrata tra i...
(2) 40ème de ligne | Gruppi | Facebook
Sorgente: (2) 40ème de ligne | Gruppi | Facebook
(99+) (PDF) La Terra di Lavoro nella Storia. Dalla Cartografia al Vedutismo.pdf | Simonetta Conti e Vladimiro Valerio – Academia.edu
It is a collection of over one hundred images related to plants and views of the Terra di Lavoro and its main inhabited centers or territorial areas. The collection of images is preceded by three essays, respectively by Aldo Di Biasio, Simonetta Sorgente: (99+) (PDF)...
I preparativi della spedizione in Egitto | Studi Napoleonici – Fonti Documenti Ricerche
I preparativi della spedizione in Egitto. Una descrizione dei preparativi della spedizione in Egitto al comando di Napoleone Bonaparte, Sorgente: I preparativi della spedizione in Egitto | Studi Napoleonici - Fonti Documenti Ricerche
(99+) (PDF) L’età napoleonica (1800-1815), in Bibliografia dell’età del Risorgimento (1970-2001), Leo S. Olschki editore, Firenze, 2003, pp. 445-643. | De Lorenzo Renata – Academia.edu
Academia.edu is a platform for academics to share research papers. Sorgente: (99+) (PDF) L'età napoleonica (1800-1815), in Bibliografia dell'età del Risorgimento (1970-2001), Leo S. Olschki editore, Firenze, 2003, pp. 445-643. | De Lorenzo Renata - Academia.edu
(99+) (PDF) La corte murattiana | Elena Papagna – Academia.edu
Academia.edu is a platform for academics to share research papers. Sorgente: (99+) (PDF) La corte murattiana | Elena Papagna - Academia.edu
L’operazione Descend on Calabria.
Sorgente: L’operazione Descend on Calabria.
Verbale Assemblea dei Sindaci del 06/11/2017 per l’approvazione dello Statuto e la elezione del Presidente e del Comitato Direttivo del Parco storico rievocativo del Decennio Francese in Calabria.
.
Richiesta approvazione dello Statuto del Consorzio del Parco Regionale del Decennio Francese in Calabria, da parte della Giunta Regionale a norma dell’art. 6 comma 1, della legge Regionale n. 2 del 15 gennaio 2009.
CONSORZIO DEL PARCO STORICO REGIONALE DEL DECENNIO FRANCESE IN CALABRIA Via Nazionale 98/b 89812 PIZZO (VV) Telefono 0963 534299 – Mobile 3491370653 (Presidente) Al Presidente della Giunta Regionale della Calabria, Oggetto: Approvazione dello...
PROGRAMMAZIONE E PROGETTI DELLA MURAT ONLUS
ADESIONI
AVVISO. Cari Amici siete caldamente invitati a partecipare alle nostre iniziative chiedendo informazioni, presentando richieste, facendo proposte, dando suggerimenti ed evidenziando critiche purchè costruttive sia sui progetti proposti sia su eventuali altre iniziative. Qui stiamo parlando di un patrImonio storico culturale che è di tutti e di esso tutti ci dobbiamo interessare perchè costituisce la ricchezza principale della nostra bellissima città. Soprattutto aderita come soci della Murat Onlus. Basta compilare il form sottostante scrivendo nel corpo del messaggio le parole MI ASSOCIO.